
Quando i doni portano preoccupazione
Dolci, antigelo, stelle di Natale: in ogni cucina o salotto si celano pericoli per i cani. La stagione dell’Avvento e del Natale è particolarmente rischiosa. Cosa c’è di meglio di
Startseite » Newsletter » Pagina 5
Dolci, antigelo, stelle di Natale: in ogni cucina o salotto si celano pericoli per i cani. La stagione dell’Avvento e del Natale è particolarmente rischiosa. Cosa c’è di meglio di
La Società Cinologica Svizzera SCS è attiva dal 1883. In qualità di organizzazione nazionale, tutela gli interessi cinologici della Svizzera e li rappresenta nei confronti delle autorità e delle organizzazioni
Introducendo un nuovo metodo di screening per le razze brachicefale e formando i primi 14 veterinari al nuovo metodo sviluppato dalla ricercatrice e veterinaria britannica Jane Ladlow, la SCS sta
Una precisazione iniziale Non tutti gli infortuni limitano la capacità di movimento del cane tanto da impedirgli del tutto le passeggiate giornaliere o leggere sessioni di allenamento. E non tutti
Questa settimana il nostro socio onorario Hans W. Müller si è spento all’età di 89 anni. Con questa newsletter speciale rendiamo omaggio ai suoi meriti di allevatore e proprietario di
Laurent Pichard, presidente del World Dog Show e Barbara Müller, membro della presidenza FCI e presidentessa del comitato di lavoro SCS Esposizioni e giudici d’esposizione hanno presentato al World Dog
Il nuoto stimola la circolazione, riduce le sollecitazioni alle articolazioni, aumenta la resistenza e ha un effetto rinfrescante e tonificante. E, nella maggior parte dei casi, ciò che è vero
Per raggiungere la vostra meta dovete quasi fare una tesi di laurea. In ogni caso se volete andare all’estero e avete un cane. Secondo l’espressione svizzera che più o meno
La Giornata del cane è l’occasione ideale per promuovere l’immagine pubblica dei proprietari di cani. Più associazioni partecipano, maggiore è l’impatto. Ottimizziamo insieme la nostra immagine: diffondere conoscenze e comprensione
La SCS utilizzerà l’app beUnity per comunicare con i membri. La fase pilota, cui parteciperanno dieci associazioni, durerà sino a fine anno. Luogo di incontro virtuale per tutti i membri