
Pet Health Database (piattaforma PHD)
Cari presidentiCari responsabili dell’allevamento Vi alleghiamo le informazioni sulla nuova società PHD AG. PHD AG è la società che gestisce la banca dati sanitaria per conto dell’Associazione svizzera per la
Startseite » L’Allevamento » Gli allevatori SCS
Gli allevatori hanno una grande responsabilità
Dal 1883, la Società Cinologica Svizzera promuove l’allevamento di cani sani da un punto di vista funzionale e genetico e sicuri a livello comportamentale, idonei al contesto sociale e ambientale. Le basi di questo processo vengono create in gran parte quando i cani sono ancora cuccioli. È quindi di vitale importanza che i cuccioli siano allevati in modo adeguato alla loro natura, al fine di favorire il loro sano sviluppo.
Affinché un cucciolo sia in grado di affrontare le successive sfide della vita quotidiana, deve poter fare le prime esperienze di vita molto presto. Gli allevatori contribuiscono in modo decisivo all’adattamento del cane alla vita nella nostra società durante le prime otto-dieci settimane di vita. Ecco perché allevare cani significa molto di più che offrire cibo e un posto per dormire. Gli allevatori gettano le basi per la successiva idoneità al contesto ambientale.
È importante far conoscere ai cuccioli gli esseri viventi, gli oggetti, gli odori, i suoni, gli habitat e molto altro ancora.
Non si tratta semplicemente di completare e spuntare voci di un elenco. Stiamo piuttosto parlando di uno sviluppo meticoloso di questi piccoli esseri viventi che devono essere educati e accompagnati passo dopo passo.
Desiderate allevare cani di razza con certificato genealogico FCI? Scoprite qui quali requisiti dovete soddisfare come allevatori e quali passi sono necessari per poter pianificare la prima cucciolata.
Tutti i regolamenti e le linee guida in relazione all’allevamento di cani di razza riconosciuti dalla FCI.
Il GGZ viene assegnato agli allevatori che soddisfano diversi requisiti speciali e che completano regolarmente un perfezionamento.
Scoprite cosa è necessario per registrare un cane nel libro delle Origini Svizzero LOS.
Le razze canine che non rientrano nell’ambito di competenza di un club di razza sono direttamente soggette alle Direttive verdi SCS.
In casi giustificati, i club di razza e gli allevatori possono richiedere un controllo neutrale a pagamento.
Nei confronti delle persone che violano i regolamenti ecc., possono essere avviati procedimenti sanzionatori.
Chi non desidera allevare nell’ambito di un Club di razza può aderire alle Direttive verdi estese SCS.
Per essere riconosciuti idonei alla riproduzione, i cani devono essere sottoposti a diversi esami sanitari a seconda della razza.
Informazioni importanti per gli allevatori e tutte le notizie sull’allevamento sono disponibili qui:
Cari presidentiCari responsabili dell’allevamento Vi alleghiamo le informazioni sulla nuova società PHD AG. PHD AG è la società che gestisce la banca dati sanitaria per conto dell’Associazione svizzera per la
La moda dei mini cani Oggi in Svizzera quasi un cane su due appartiene alle cosiddette «mini razze». Perché questi cagnolini piccolissimi sono così amati? In cosa si differenziano nell’allevamento
Introducendo un nuovo metodo di screening per le razze brachicefale e formando i primi 14 veterinari al nuovo metodo sviluppato dalla ricercatrice e veterinaria britannica Jane Ladlow, la SCS sta
Le razze di cani dal muso schiacciato come il Continental Bulldog, i Carlino (Mops) i Bulldog inglesi o francesi possono essere affetti in maniera più o meno marcata dalla «Sindrome