Quando il cane va al lavoro

Al lavoro con il cane? Per chi ha un cane, spesso è un’idea allettante. E se ciò è consentito e viene gestito nel modo giusto, tutte le parti coinvolte ne traggono beneficio.

Quando il cane non è solo un animale domestico relegato in casa, ma può anche accompagnare il padrone al lavoro, di solito tutte le parti coinvolte – che abbiano due o quattro zampe – ne traggono beneficio. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare per garantire che il «progetto cani in ufficio» funzioni.

Alcuni cani vanno a lavorare con i loro padroni perché hanno un compito importante da svolgere: come per esempio i cani di servizio o da assistenza. E se il vostro è un «cane normale» e volete comunque portarlo al lavoro con voi?

Il primo ostacolo si presenta ovviamente sul posto di lavoro: sono ammessi i cani? Se lavorate nel settore sanitario, come piloti o in un negozio di generi alimentari, difficilmente avrete la possibilità di portare con voi il vostro amico a quattro zampe; la maggior parte delle persone che può farlo lavora in ufficio. Ma anche in questo caso è importante chiarire prima alcuni aspetti con il datore di lavoro e preparare il cane al suo futuro luogo di soggiorno, se si vuole ottenere un esito soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

  1. La prima cosa da fare è chiarire con il datore di lavoro o con il superiore responsabile se nel vostro ufficio è ammesso portare il cane. Dal punto di vista giuridico, questo aspetto non è chiaramente regolamentato: non esiste né un diritto fondamentale di portare con sé il proprio animale domestico, né un divieto generale di farlo. La questione deve quindi essere considerata e discussa caso per caso.
  2. Se vi è stato concesso di portare il cane con voi, dovete informare i vostri colleghi. L’ideale è presentare in anticipo il nuovo collega a quattro zampe con un’e-mail generale o una scheda informativa e, se necessario, fornire raccomandazioni di comportamento, ad esempio su come evitare che il cane salti addosso durante i saluti o quando deve essere lasciato in pace.

Ora passiamo alla preparazione del cane. Per facilitargli l’ambientamento, è necessario adottare i seguenti accorgimenti di base:

  • Iniziate lentamente: l’ideale è recarsi sul posto di lavoro durante il fine settimana, quando è più tranquillo, e iniziare con qualche ora di presenza.
  • Come cane da ufficio, il vostro amico peloso deve essere amichevole con le persone, ma deve anche sapere che può salutare i colleghi di lavoro solo dopo il relativo segnale. In questo modo si evita che cadano tazze di caffè o che volino documenti in caso di «assalti» inaspettati.
  • Il cane deve essere in grado di entrare in ufficio a guinzaglio allentato e senza agitarsi.
  • Prima che il cane viva appieno la quotidianità dell’ufficio, è bene fargli conoscere rumori a cui potrebbe non essere abituato.
  • Il cane deve anche essere in grado di attendere da solo al suo posto per un breve periodo di tempo. È utile che un collega possa tenere d’occhio l’amico a quattro zampe ed esserne il referente in caso di problemi.
  • Non bisogna trascurare le uscite all’aperto prima e dopo il lavoro. Anche un cane da ufficio deve tenersi occupato. Attività come, ad esempio, il tappeto olfattivo aiutano a combattere la noia sul posto di lavoro.

Se il «progetto cani in ufficio» funziona, è una situazione vincente per tutti: il team umano-cane non è costretto a trascorrere i giorni feriali separato, e un amico a quattro zampe porta un po’ di svago sul posto di lavoro anche per i colleghi. Diversi studi hanno dimostrato che la presenza di un cane migliora il clima di lavoro e riduce lo stress. Le persone si parlano di più, ridono di più, sono più felici e di conseguenza lavorano meglio.

Nell’attuale numero della rivista HUND SCHWEIZ (5/25), si parla dei cani sul posto di lavoro.

Approfitti subito delle interessanti condizioni offerte da Helsana

Per lei, in quanto membro della Società Cinologica Svizzera SCS, questo comporta tutta una serie di vantaggi. Le mostriamo come promuovere la sua salute con Helsana e risparmiare sui costi.

I suoi vantaggi in sintesi:

  • Sconti sui prodotti assicurativi
    Approfitti del 10% di sconto su assicurazioni integrative selezionate*. Buono a sapersi: lo sconto è valido anche per i familiari da lei assicurati presso Helsana.
  • Consulenza sulla salute a tutto tondo
    Stipulando un’assicurazione integrativa, in caso di domande sullo stato di salute potrà contare sulla consulenza competente e professionale delle specialiste e degli specialisti di Helsana.
  • Presa di contatto senza complicazioni
    Per e-mail, al telefono o direttamente tramite MS Teams: sarà lei a decidere in che modo desidera contattarci.

Approfittarne ora 

Le interessa? In tal caso, ci contatti all’indirizzo o telefonicamente al numero 058 340 90 90 per un’offerta non vincolante. Qui può prenotare un appuntamento per una consulenza gratuita e senza impegno.

Si assicuri questo vantaggio finanziario e approfitti subito degli interessanti vantaggi riservati ai membri SCS. Qui può trovare tutte le informazioni sul nostro contratto collettivo con Helsana.

* La riduzione del 10% vale per le seguenti assicurazioni integrative: HOSPITAL Semiprivato, HOSPITAL Privato, HOSPITAL FLEX, TOP, SANA e COMPLETA. 

Steam Cooked Meal - L’alimento completo ed equilibrato per cani di tutte le età.

Sano come se lo avessi preparato tu stesso. Apri la confezione, ed è pronto!

Il tuo cane è felice, perché…

  • il suo topping è stato cotto delicatamente a vapore per preservare i preziosi nutrienti come vitamine, minerali e oligoelementi.
  • gli ingredienti freschi e di alta qualità offrono un sapore irresistibile, rendono il pasto molto più digeribile e portano colore nella ciotola.
  • può gustarsi ogni pasto restando in salute e soddisfatto.Tu es heureux-se, car…

Tu sei felice, perché…

  • scegli un alimento completo e sano che contiene tutto ciò di cui il tuo cane ha bisogno – in ogni porzione.

  • l’uso è semplice e adatto alla vita quotidiana – il prodotto si conserva senza refrigerazione, è subito pronto all’uso e trova posto in qualsiasi dispensa.
  • la busta è 100% riciclabile – per nutrire il tuo cane in modo consapevole.

Scansiona il codice QR per saperne di più:


PROMOZIONE: Acquista 2 buste di SteamCooked Meal e ricevi un topping a tua scelta in omaggio! *Valido fino al 31.08.2025