Agosto 1: Cosa fare contro l’ansia da fuochi d’artificio?

Non tutti i cani hanno paura dei fuochi d'artificio, ma per molti i festeggiamenti del 1° agosto sono un vero e proprio orrore.

La gioia di un uomo è il dolore di un altro: La Festa nazionale svizzera è ormai alle porte e i fuochi d’artificio ad essa associati significano paura e stress per molti animali domestici, di fattoria e selvatici. Vi diamo alcuni consigli su come sostenere il vostro cane.

Alcuni animali hanno nervi d’acciaio e non si lasciano spaventare da temporali, spari o fuochi d’artificio. Ma ci sono anche altri che si spaventano al primo botto in lontananza e per i quali la festa nazionale non è un giorno di gioia, ma un martirio di puro orrore.

Mentre gli animali selvatici e molti animali da fattoria in Svizzera sono in gran parte indifesi di fronte al rumore dei fuochi d’artificio e devono affrontare da soli la loro paura, i proprietari di animali domestici timorosi hanno almeno la possibilità di sostenere i loro amici a quattro zampe e di aiutarli ad affrontare la situazione, rendendo il 1° agosto, così come la notte di Capodanno, il più sopportabile possibile.

Abbiamo alcuni consigli per le persone con cani ansiosi:

  • Mantenete la calma e la lucidità. La vostra calma può avere un effetto positivo sul cane ansioso.
  • Non lasciate il vostro cane senza guinzaglio nemmeno durante il giorno: ci sono sempre persone che non vedono l’ora di iniziare a fare esplodere botti (e iniziano durante il giorno o addirittura alla fine di luglio).
  • Fate l’ultima passeggiata il 1° agosto prima che faccia buio.
  • Offrite al cane un luogo in cui ritirarsi in casa, dove possa sentirsi al sicuro.
  • Oscurate la stanza, chiudete finestre, tende e tapparelle.
  • Accendete la radio o il televisore per attenuare i rumori esterni.
  • Se il cane non ha (ancora) molta paura dei fuochi d’artificio: Tenete pronti dei premietti gustosi e dategliene uno a ogni botto. Questo gli permette di associare i fuochi d’artificio a qualcosa di positivo e di ridurre le sue paure.
  • Considerate la possibilità di “fuggire” in zone più tranquille e rurali della Svizzera o nei Paesi vicini. Nel solo Cantone dei Grigioni, c’è un lungo elenco di comuni in cui è stato imposto il divieto di fuochi d’artificio: graubuenden.ch/de/news/1-august-ohne-feuerwerk
  • Se il cane soffre di panico grave, contattate tempestivamente il veterinario e chiedete consiglio su come aiutarlo con farmaci, una Thundershirt o simili.
  • Non lasciate il vostro cane da solo! La vostra presenza gli dà sicurezza.
  • E infine, ma non per questo meno importante: Per rispetto degli animali e dell’ambiente, astenetevi dall’accendere fuochi d’artificio scoppiettanti. Per tutti coloro che non riescono a immaginare la festa nazionale senza scintille colorate: Ci sono anche stelline scintillanti e vulcani. Non fanno molto rumore e sono comunque bellissimi.

Info: Non è ancora chiaro quando la popolazione svizzera potrà votare sull’iniziativa “Per una limitazione dei fuochi d’artificio” (“Iniziativa sui fuochi d’artificio”). È attualmente in corso di elaborazione la controproposta indiretta, che dovrà tenere conto del bisogno di protezione della popolazione. Informazioni aggiornate sull’iniziativa sono disponibili sul sito www.feuerwerksinitiative.ch

Naturalmente al tuo fianco, per sempre.

Qualità di sempre – ora con un nuovo look.

Perché FreshNature?
Scansiona il codice QR, informati e approfittane!

PROMOZIONE: Acquista 1×12 kg di FreshNature e ricevi 1×3 kg di FreshNature gratis!
*Valido fino al 31.07.2025 e solo su kyli FreshNature n. 2, 25, 26, 27.